Rappresenta l’insieme delle cooperative ed i consorzi di abitazione. Le cooperative di abitazione operano nel settore dell’edilizia sociale privata. Scopo principale dell’attività è l’assegnazione di un alloggio ai propri soci, con modalità diverse a seconda delle caratteristiche della cooperativa.
Nel dettaglio, Confcooperative Habitat:
- assolve i compiti di indirizzo, rappresentanza e tutela delle cooperative di abitazione
- promuove lo sviluppo imprenditoriale degli enti associati e l’incremento e la riqualificazione del patrimonio edilizio abitativo, in contesti urbani che rispondano ai bisogni della comunità
- promuove il benessere relazionale dei soci e delle persone nel loro contesto abitativo e urbano, coinvolgendo e mettendo in rete le risorse sul territorio
- promuove la realizzazione di alloggi sociali nell’ambito dell’edilizia residenziale sociale e sostenibile e dei relativi servizi
- promuove iniziative di formazione professionale dei soci, del personale e dei dirigenti degli enti associati, in collaborazione con le strutture regionali.
Le cooperative di abitazione, in questo caso dette di servizi all’abitare, possono, secondo le richieste dei soci, effettuare ogni lavoro od attività connessa all’alloggio: gestione condominiale, realizzazione di parcheggi residenziali, di attrezzature od impianti sportivi (in questo caso, generalmente, in accordo con l’Amministrazione pubblica).